Protocollo COVID19
PROTOCOLLO COVID 19
Al fine di garantire la salute e la sicurezza degli ospiti, dei lavoratori e dei soggetti terzi che possono accedere al Teatro Nazionale di Milano si riassumono i protocolli relativi alle misure adottate per contrastare e contenere la diffusione del virus Covid-19 in relazione all’evento 9MUSE Milano il giorno 2 Aprile 2022.
Tutti gli ospiti hanno l’obbligo di uniformarsi pienamente alle disposizioni governative in vigore qui riassunte:
- Obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria.
- La consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter fare ingresso o di poter permanere in Teatro e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) in cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio.
- Necessità di presentare il proprio Green Pass all’ingresso in Teatro.Secondo le direttive dettate dal decreto legge del 23 luglio 2021 n° 105, a partire dal 6 agosto 2021, l’accesso in Teatro è consentito solo ed esclusivamente presentando all’ingresso il QR CODE generato dal GREEN PASS – Certificazione verde COVID – 19, ad eccezione degli spettatori sotto i 12 anni di età.All’ingresso è previsto il controllo del QR CODE relativo al GREEN PASS generato in seguito a:
– 1° vaccinazione, ricevuta da almeno 15gg
– 2° vaccinazione
– Tampone (effettuato presso strutture sanitarie) che genera un QR CODE TEMPORANEO della validità di 48 ore.Chiunque, al momento dell’ingresso, sarà sprovvisto di un QR CODE , non potrà accedere in Teatro.
L’applicazione ufficiale utilizzata per i controlli si chiama VerificaC19.
Per maggiori informazioni, visitare il link https://www.dgc.gov.it/web/
- Misurazione della temperatura corporea con termometro a infrarossi all’accesso in Teatro.
- Obbligo di indossare la mascherina in tutti i locali del Teatro.
- Mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 mt.
- Evitare situazioni di assembramento per tutta la durata della permanenza negli spazi del Teatro.
- Lavare spesso le mani per almeno 20 secondi con acqua e sapone o con un disinfettante a base alcolica (è resa disponibile ampia dotazione di dispenser igienizzante per le mani in più punti del Teatro).
- Non scambiare strette di mano.
- Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.
- Contribuire a tenere pulite le superfici con cui si entra in contatto con disinfettanti a base di alcol.
- Tossire o starnutire all’interno del gomito o di un fazzoletto monouso.